I cerchi in lega della tua auto sono soggetti alla corrosione a causa di diversi fattori come il sale, la pioggia, la polvere e la sporcizia delle strade. Pulirli regolarmente può prevenire tali danni e farli durare più a lungo.
Se state cercando il modo migliore per pulire i cerchi in lega della vostra auto, siete nel posto giusto! In questa guida dettagliata, vi forniremo tutte le informazioni necessarie per mantenere i vostri cerchi in lega puliti e splendenti come nuovi.
Guida alla Pulizia dei Cerchioni in Lega della Tua Auto
Passo 1: Risciacquo dei Cerchioni
Prima di iniziare il processo di pulizia, risciacqua i cerchioni con una manichetta dell’acqua dotata di spruzzatore per rimuovere i residui di sporcizia dovuti alla polvere e all’usura delle pastiglie dei freni. Usa un getto molto sottile e preciso per distribuire l’acqua. In questo modo, sarai certo di eliminare la maggior parte dei residui dovuti all’usura delle pastiglie dei freni e alla sporcizia, ridurrai inoltre al minimo le possibilità di graffiare la superficie in lega dei cerchioni.
Passo 2: Pulizia dei Cerchioni
Rimuovi la sporcizia e i detriti dai cerchi usando un prodotto appositamente creato per la pulizia di questi accessori. Evita di usare prodotti che contengono componenti acidi, perché tenderanno a rimuovere lo strato di lacca che protegge i cerchi in lega.
Passo 2.1: Miscela dell’Acqua e del Prodotto per la Pulizia

Miscela con attenzione l’acqua e il prodotto per la pulizia usando un secchio. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere una soluzione pulente con la giusta proporzione di acqua e di prodotto.
Passo 2.2: Lavaggio dei Cerchioni
Immergi la spugna nella soluzione ottenuta, strizzala con cura all’interno del secchio per evitare di sprecare la soluzione di acqua e prodotto pulente. Lava attentamente i cerchioni usando la spugna. Dato che la maggior parte dello sporco sarà già stato rimosso con il risciacquo e la pulizia eseguiti nei passaggi precedenti, ora potrai lavare i cerchioni applicando una forza maggiore, senza paura di graffiarli o danneggiarli. Utilizza un vecchio spazzolino da denti per raggiungere e pulire i punti più difficili dei cerchioni.
Passo 2.3: Risciacquo Finale dei Cerchioni
Risciacqua i cerchioni con la manichetta dell’acqua per rimuovere la soluzione di acqua e prodotto pulente dalla superficie dei cerchioni.
Passo 3: Rimozione delle Macchie Ostinate
Se hai macchie ostinate sulla superficie dei cerchioni, puoi rimuoverle usando alcuni prodotti facilmente reperibili nella tua cucina. Carteggia la superficie del cerchione da trattare usando della carta stagnola imbevuta di Coca-Cola. Rimuovi le macchie di grasso dai cerchioni usando dell’aceto di mele o dell’aceto di vino bianco.
Passo 4: Lucidatura dei Cerchioni
Pulizia dei cerchioni dell’auto
Pulizia settimanale con spugna bagnata
Per mantenere i cerchioni della tua auto puliti e prevenire la formazione di residui di polvere e pastiglie dei freni sulla superficie, è consigliabile pulirli con una spugna bagnata almeno una volta alla settimana. Questo ridurrà notevolmente il lavoro di pulizia necessario in futuro.
Smontaggio dei cerchi per una pulizia più accurata
Se vuoi ottenere dei risultati ancora migliori nella pulizia dei cerchioni, è consigliabile smontarli dall’auto prima di procedere. In questo modo, avrai un accesso completo a qualsiasi punto del cerchione e potrai pulirli con maggiore precisione. Tuttavia, se decidi di rimuoverli, assicurati di avere le giuste competenze e gli strumenti necessari per farlo in modo sicuro.
Evita di lavare i cerchi in lega quando sono molto caldi
Evita di lavare i cerchi in lega quando sono molto caldi, poiché l’acqua, evaporando velocemente, potrebbe causare la comparsa di macchie sulla superficie dei cerchioni.
Non utilizzare delle spugne in lana d’acciaio per pulire i cerchioni
Non utilizzare spugne in lana d’acciaio per pulire i cerchioni, poiché queste potrebbero graffiare la superficie in lega dei cerchioni in modo permanente.
Strumenti e Prodotti Necessari
Strumenti
- Manichetta dell’acqua con spruzzatore incorporato
- Spugna
- Pelle di daino o panno in microfibra
- Secchio
- Spazzolino da denti
Prodotti
- Prodotto per pulire i cerchi in lega
- Cera lucidante per cerchi in lega
- Aceto di vino bianco o di mela
- Succo di limone
- Coca-Cola
- Carta stagnola
Se state cercando il modo migliore per pulire i cerchi in lega della vostra auto, siete nel posto giusto! In questa guida dettagliata, vi forniremo tutte le informazioni necessarie per mantenere i vostri cerchi in lega puliti e splendenti come nuovi.